asincrono

Qualsiasi segnale oppure operazione che si sviluppa indipendentemente da meccanismi di temporizzazione o sincronizzazione, quale ad esempio potrebbero essere il clock di sistema oppure i segnali di sincronismo su una linea trasmissiva. In pratica tutte le apparecchiature che partecipano allÆoperazione ne verificano il progresso trasmite segnali che si scambiano vicendevolmente, senza dipendere dal ritmo imposto da qualche dispositivo di riferimento. In questa modalità si ottiene la massima qualità visto che non esiste un tempo limite per eseguire lÆoperazione e questa può essere ripetuta e corretta fino a quando riesce perfettamente. Viene usata per il trasferimento di file e di dati. Non può invece essere impiegata per il trasferimento di voce e video in movimento. Vedi anche isocrono e sincrono.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati